Skip to main content

Viaggi di mediazione

I viaggi di mediazione sono rivolti a persone interessate a sviluppare una pratica politica  e relazionale dello stare insieme tra soggetti di culture differenti. Ascoltare cosa ci accade quando andiamo in un luogo non familiare, accogliere saperi e forme di vita altre è la base su cui si fonda il nostro modo di viaggiare: attraverso la Mediazione Culturale ci lasciamo condurre in un  percorso di ricerca.

I viaggiatori sono composti da piccoli nuclei di 5 persone accompagnati da Lorenzo Moreni o Maria Grazia Soldati e Mohamed Berdaddouch e si costituiscono attorno a interessi e desideri formativi come ad esempio: - l'educazione, la cura, la famiglia tra tradizione e modernità - viaggiare per il gusto di viaggiare: condividere, senza specifici interessi, se non il viaggio, un percorso alternativo (tracciato nelle sue parti fondamentali) come occasione di ricerca personale oltre che culturale. Al/lla viaggiatore/trice si chiederà la disponibilità a scrivere, fotografare, disegnare e condividere in itinere l'esperienza del viaggio. La durata del viaggio è di 7/15 giorni. l'itinerario sarà costruito con il gruppo in base all'interesse formativo e per vivere il più possibile a contatto con la gente del luogo nella formula del turismo responsabile e sostenibile.